Scegli uno degli
account da attivare!

Se hai giĂ  un account Accedi qui

Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com

No products in the cart.

Informativa Privacy
WeSchool Education Srl

INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

 

WeSchool Education S.r.l., con sede in Milano, Via Fabio Filzi n. 27, è subentrata a WeSchool S.r.l. in alcune delle attività precedentemente svolte da quest’ultima a favore degli utenti della sua piattaforma. Questo subentro ha comportato anche il trasferimento della titolarità di parte dei dati personali trattati, dei quali WeSchool Education S.r.l. è divenuta Titolare del Trattamento.

 

I dati personali ceduti da WeSchool S.r.l. a WeSchool Education S.r.l. saranno trattati esclusivamente per le finalitĂ  indicate nella presente informativa e in conformitĂ  alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

 

(V1 – 18 Marzo 2025)

1. Definizioni

1.1 Comunicazioni Didattiche: comunicazioni relative a iniziative o servizi didattici, senza alcuna finalitĂ  commerciale, necessarie per la gestione e la fruizione del servizio.

 

1.2 Condizioni Generali: condizioni generali dei Servizi offerti da WeSchool Education S.r.l.

 

1.3 Cookies: file di testo (lettere e/o numeri) che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo mobile dell’Utente tutte le volte che questo visita un sito web attraverso un browser o attraverso una webapp. Ad ogni successiva visita il browser invia i cookies al sito web che li ha originati. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (i.e. session cookies), o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (i.e. persistent cookies).

 

1.4 Dati Personali: qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, ad un numero di identificazione, ai dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identitĂ  fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

 

1.5 Educators: Persone del team WeSchool (o anche Partner) che forniscono i propri Servizi a favore degli Utenti. 

 

1.6 GDPR: Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

 

1.7 Informativa: informativa sul trattamento dei Dati Personali e informativa relativa ai Cookies che costituiscono il presente documento. La presente Informativa non ha ad oggetto l’eventuale Trattamento di Dati Personali condotto attraverso eventuali siti terzi, pagine o servizi online di terzi, raggiungibili dall’Utente tramite link. L’Informativa è disponibile e facilmente accessibile dal sito di WeSchool Education S.r.l. www.weschool.com.

 

1.8 Utenti Maggiorenni: Utenti di età almeno pari a 18 anni. 

 

1.9 Utenti Minorenni: Utenti di etĂ  inferiore a 18 anni che fruiscono dei Servizi, eventualmente (ove necessario) in virtĂą di specifica autorizzazione del Genitore.

 

1.10 Marketing Diretto: attività di marketing svolte dal Titolare del Trattamento nel proprio interesse, a mezzo e-mail, relative ai Servizi offerti da WeSchool Education S.r.l., nonché relative a prodotti e iniziative simili organizzate anche dai Partner di WeSchool Education S.r.l..

 

1.11 Organizzazione: una Scuola, un’Università, una società, una P.A., un ente no profit, un libero professionista o qualunque altra entità giuridica.

 

1.12 Progetto: iniziativa didattica formativa sviluppata da WeSchool Education S.r.l. e destinata agli Utenti.

 

1.13 Sito: il sito ufficiale di WeSchool Education S.r.l. nonché i siti di iniziative organizzate dal Titolare.

 

1.14 Scuola: istituto scolastico di ogni ordine o grado.

 

1.15 SEE: “Spazio Economico Europeo” composto dai paesi membri dell’Unione Europea, la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein.

 

1.16 Servizi: servizi didattici, formativi e professionali forniti da WeSchool Education S.r.l. a favore degli Utenti.

 

1.17 Titolare: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di Dati Personali.

 

1.18 Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.

 

1.19 UniversitĂ : istituzione scientifico-didattica e culturale, pubblica o privata, che rappresenta il piĂą alto livello di istruzione.

 

1.20 Utenti: tutti gli utenti dei servizi di WeSchool Education S.r.l.

 

1.21 WeSchool Education S.r.l.: WeSchool Education S.r.l., con sede in Milano, Via Fabio Filzi n. 27, 20124 (MI), C.F./P.IVA 13971580967 e Registro imprese di Milano MI – 2754271

 

1.22 WeSchool S.r.l.: WeSchool S.r.l. in Liquidazione, con sede legale in Via Guido Reni 42, 20133, Milano C.F./P.IVA 07236760968 e Registro imprese di Milano MI-1946066

2. Titolare del Trattamento

Con riferimento ai trattamenti di cui alla presente informativa, il Titolare del Trattamento è WeSchool Education S.r.l.

 

In caso di Servizi offerti in collaborazione con Partner terzi, WeSchool Education S.r.l.  potrebbe agire in rapporto di contitolarità con il Partner stesso.     

 

Qualsiasi richiesta dell’Utente relativa ai Trattamenti eseguiti da WeSchool Education S.r.l. in qualitĂ  di Titolare (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui all’art 15 e successivi del GDPR) andrĂ  rivolta a WeSchool Education S.r.l. con uno dei seguenti mezzi:

  • a mezzo posta presso la sede legale: WeSchool Education S.r.l., in Milano, Via Fabio Filzi n. 27, CAP 20124
  • a mezzo e-mail al seguente indirizzo dpo@weschool.com

3. Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO)

Per ogni eventuale dubbio o richiesta sulle modalità di trattamento dei dati personali, la Società ha nominato un DPO (Data Protection Officer – Responsabile della Protezione dei Dati personali), identificato nella persona dell’Avv. Diego Dimalta, contattabile all’indirizzo e-mail dpo@weschool.com 

4. FinalitĂ , Natura e Basi Giuridiche del Trattamento

FinalitĂ  del Trattamento

Natura del trattamento

Basi giuridiche 

Data retention

a. Gestione dei Servizi 

Consentire all’Utente di fruire dei Servizi offerti da WeSchool Education S.r.l. la quale gestirà conseguentemente il relativo rapporto amministrativo-contabile e di post-vendita 

Necessario

Il Trattamento dei Dati Personali è necessario per la fruizione dei Servizi offerti da WeSchool Education S.r.l. e l’eventuale rifiuto impedisce di fruire di tali Servizi in base a quanto previsto dalle Condizioni Generali. 

Esecuzione di misure contrattuali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Reg. UE 2016/679. 

Obblighi di legge ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Reg. UE 2016/679. 

10 anni dalla erogazione del servizio.

b. Marketing Diretto da parte di WeSchool Education S.r.l.

In presenza di consenso (eventualmente fornito a WeSchool S.r.l.) svolgere attivitĂ  di Marketing Diretto da parte di WeSchool Education S.r.l., mediante invio, a mezzo e.mail, di materiale informativo e pubblicitario, segnalazione e inviti a iniziative promozionali del Titolare.

Facoltativo

Il Trattamento dei Dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Utente non impedisce di fruire dei servizi e delle iniziative a cui l’Utente intende iscriversi.

Consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Reg. UE 2016/679. 

NB: Il consenso potrebbe essere stato fornito dall’Utente a WeSchool S.r.l. 

24 mesi dal conferimento del consenso.

c. Marketing Diretto da parte di WeSchool Education S.r.l. per conto di soggetti terzi

In presenza di consenso (eventualmente fornito a WeSchool S.r.l.) svolgere attivitĂ  di marketing per conto di soggetti terzi relative a prodotti e servizi digitali utili agli Utenti.

Facoltativo

Il Trattamento dei Dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Utente non impedisce di fruire dei servizi e delle iniziative a cui l’Utente intende iscriversi.

Consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Reg. UE 2016/679. 

NB: Il consenso potrebbe essere stato fornito dall’Utente a WeSchool S.r.l. 

24 mesi dal conferimento del consenso.

d. Adempimento degli obblighi legali o per la tutela giudiziaria

Adempiere agli obblighi di legge e consentire a WeSchool Education S.r.l. di accertare, esercitare e difendere i propri diritti in tribunale o dinanzi a qualsiasi altra autoritĂ  competente.

Necessario

Il Trattamento dei Dati Personali è necessario per tutelare la posizione giuridica, i diritti e gli interessi di WeSchool Education S.r.l. in merito alla sottoscrizione, all’interpretazione e all’adempimento delle Condizioni Generali. WeSchool Education S.r.l. potrà conservare i Dati Personali dell’Utente, al fine di tutelarsi in caso di potenziali verifiche o accertamenti dalle autorità competenti o pretese da parte di soggetti terzi derivanti dal caricamento di contenuti illeciti o comunque lesivi delle Condizioni Generali.

Obblighi di legge ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Reg. UE 2016/679. 

10 anni dalla erogazione del servizio.

e. Invio di comunicazioni riguardanti il servizio (es: Comunicazioni Didattiche)

Al fine di gestire al meglio il servizio o l’iniziativa a cui l’Utente ha deciso di iscriversi, WeSchool Education S.r.l. potrebbe aver bisogno di comunicare con l’Utente a mezzo mail o a mezzo telefono.

Necessario

In mancanza delle informazioni di contatto l’Utente potrebbe non essere abilitato all’iscrizione ovvero potrebbe non poter fruire correttamente del servizio.

Legittimo Interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del Reg. UE 2016/679. 

12 mesi dalla fruizione del servizio.


Si precisa che, decorsi i termini di conservazione, WeSchool Education S.r.l. provvederĂ  alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.

5. ModalitĂ  di raccolta dei Dati Personali

a) Dati Personali comunicati dagli Utenti
b) Dati Personali comunicati da soggetti terzi autorizzati o comunque collegati agli Utenti, come le Organizzazioni
c) Dati Personali raccolti automaticamente tramite Cookies

 

WeSchool Education S.r.l. raccoglie i Dati Personali con le seguenti modalitĂ :

 

a)  Dati Personali espressamente comunicati a WeSchool Education S.r.l. dagli Utenti in modalità online o offline: sono i Dati Personali forniti, a titolo esemplificativo, compilando un form, sul sito di WeSchool Education S.r.l. (in caso di richiesta di contatto) ovvero raccolti in occasione di eventi e/o iniziative organizzate da WeSchool Education S.r.l. 

 

b) Dati Personali comunicati a WeSchool Education S.r.l. da soggetti terzi autorizzati o comunque collegati agli Utenti: sono i Dati Personali degli Utenti che vengono comunicati a WeSchool Education S.r.l. da altri soggetti (anche Utenti) per motivi attinenti a iniziative o Progetti. 

 

c) Dati Personali raccolti automaticamente durante la navigazione: sono i Dati Personali raccolti in modo automatico come, ad esempio, user agent o indirizzi IP degli Utenti, anche attraverso i Cookies (per ulteriori informazioni, WeSchool Education S.r.l. raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies qui di seguito riportata).

6. Eventuali categorie di destinatari dei Dati Personali

I Dati Personali sono trattati da WeSchool Education S.r.l. e/o da partner terzi, selezionati per affidabilità e competenza, ed a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno, purché all’interno dell’Italia o dello SEE. In particolare, WeSchool Education S.r.l. informa gli Utenti che i Dati Personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:

a) Dipendenti e/o collaboratori di WeSchool Education S.r.l.;

b) Altri Utenti che partecipano al medesimo Progetto dell’Utente a cui i Dati Personali si riferiscono;

c) Partner delle iniziative proposte da WeSchool Education S.r.l.;

d) Piattaforme di terze parti usate per erogare i servizi;

e) Organizzazioni di riferimento degli Utenti; 

f) Gestori dei servizi di pagamento;

g) Autorità competenti a svolgere verifiche o accertamenti su atti o fatti illecito o fraudolenti;  

h) Soggetti terzi che forniscono servizi automatici di invio di newsletter e/o qualsiasi altro tipo di comunicazione commerciale, servizi di marketing, promozione;

i) Previo facoltativo consenso dell’Utente (in caso di Utenti Minorenni, da parte del Genitore), soggetti terzi che inviano comunicazioni commerciali e promozionali relativi a propri prodotti e servizi e/o che effettuano analisi statistiche o ricerche di mercato sugli Utenti.

7. Trasferimento dei Dati Personali al di fuori dello SEE (ivi inclusa l’UE)

Per quanto possibile, WeSchool Education S.r.l. evita il trasferimento dei Dati Personali al di fuori dello SEE. Tuttavia, limitatamente ai servizi di seguito indicati, alcuni fornitori di servizi di WeSchool Education S.r.l. possono trasferire i Dati Personali nei Paesi extra SEE, ai sensi dell’artt. 44 e segg. del GDPR, in virtù di garanzie adeguate ad assicurare la tutela dei Dati Personali come dichiarate dai fornitori stessi come segue:

 

a) Regno Unito: in virtù della decisione di adeguatezza del Regno Unito emessa dalla Commissione dell’Unione Europea il 28 giugno 2021. 

i) Limitatamente all’invio di newsletter Three Hearts Digital Ltd. (E     mail     Octopus), con sede legale in 86-90 Paul Street, Londra, EC2A 4NE, Regno Unito. 

 

b) Stati Uniti: in virtù della decisione di adeguatezza dei fornitori certificati ai sensi del “EU-U.S. and Swiss-U.S. Data Privacy Frameworks” emessa dalla Commissione dell’Unione Europea il 10 luglio 2023.

i) Limitatamente ai servizi di pagamento e controlli antifrode, nonché limitatamente alle piattaforme terze eventualmente utilizzate per l’erogazione del servizio richiesto dall’Utente;

 

Ulteriori informazioni su queste misure di protezione possono essere richieste a WeSchool Education S.r.l.

8. Diritti dell'utente

Ai sensi e per gli effetti del GDPR, per il periodo di cui al punto 8 della presente Informativa, ciascun Utente, in particolare il Genitore in proprio nonché in nome e per conto dell’Utente Minorenne, ha diritto di:

 

a) revocare il consenso, per i trattamenti basati su tale base giuridica, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento precedentemente eseguito, mediante invio di un’e-mail a WeSchool Education S.r.l. ovvero esercitando l’opt-out tramite apposito tasto presente nelle comunicazioni commerciali di WeSchool Education S.r.l.;

 

b) chiedere a WeSchool Education S.r.l. l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Utente (cfr. art. 15 del GDPR);

 

c) chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del GDPR);

 

d) per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo, fermo restando che l’Utente può contattare WeSchool Education S.r.l. via e-mail per maggiori dettagli (cfr. art. 17 del GDPR);

 

e) al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceitĂ  del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del GDPR);

 

f) opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail a WeSchool Education S.r.l. (cfr. art. 21 del GDPR);

 

g) in caso di Trattamento automatizzato, ricevere i Dati Personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei Dati Personali da parte di WeSchool Education S.r.l. direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei Dati Personali – cfr. art. 20 del GDPR);

 

h) essere informato da WeSchool Education S.r.l. senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – cfr. art. 34 del GDPR);

 

i) proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui risiede, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (cfr. art. 77 del GDPR);

 

Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Utente, quest’ultimo può consultare il testo del GDPR UE pubblicato al seguente link, ovvero contattare WeSchool Education S.r.l. ai contatti indicati nella presente Informativa.

9. Opposizione al Trattamento relativo al marketing diretto di WeSchool Education S.r.l.

Diritto di opposizione alla ricezione di comunicazioni commerciali e promozionali relative a WeSchool Education S.r.l.

WeSchool Education S.r.l. evidenzia che ciascun Utente, ha diritto di opporsi al Trattamento dei Dati Personali trattati per motivi di marketing diretto in ogni tempo e senza alcuna motivazione, inviando un’e-mail a dpo@weschool.com o esercitando l’opt out tramite il tasto/link presente nelle comunicazioni commerciali e promozionali ricevute da WeSchool Education S.r.l.. In caso di esercizio di tale diritto, WeSchool Education S.r.l. interromperà l’utilizzo dei Dati Personali dell’Utente per le finalità di Marketing Diretto dei Servizi offerti da WeSchool Education S.r.l. o dai suoi Partner.

10. Tipologia di cookies

a) Cookies tecnici necessari alla navigazione
b) Cookies statistici
c) Cookies di marketing

11. Accettazione e rinuncia ai Cookies

Consenso, banner, accesso ai pannelli di controllo dei browser, servizio Your Online Choices

L’Utente potrà prestare il proprio consenso all’utilizzo dei Cookies più sopra descritti mediante le modalità indicate sul banner pubblicato sul Sito.

 

Tuttavia, WeSchool Education S.r.l. specifica che la disattivazione dei Cookies tecnici non è possibile, in quanto impedirebbe la corretta navigazione sul Sito e/o ne limiterebbe la fruibilità. 

 

Ciò posto, con riferimento a tutti i Cookies del Sito, l’Utente potrà modificare le impostazioni relative agli stessi, secondo le modalità previste nei pannelli di controllo del browser utilizzato, quali a titolo esemplificativo:

Infine, con specifico riferimento ai Cookies di marketing, oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli Cookies, WeSchool Education S.r.l. informa l’Utente che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. L’Utente può disattivare o attivare tutte le società (ivi inclusa WeSchool Education S.r.l.) o, in alternativa, regolare le proprie preferenze individualmente per ogni società. Per procedere in tal senso, l’Utente può utilizzare lo strumento presente nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare ogni preferenza sulla pubblicità comportamentale prestata in occasione della navigazione in Internet.